“In questi giorni i quotidiani locali hanno affrontato il tema dell’eventuale candidatura di Robero Lagalla, Rettore dell’Università di Palermo, per la carica di Sindaco di Palermo da parte del Pdl. Riteniamo che la notizia crei delle preoccupazioni per l’ateneo del nostro capoluogo Nel corso del suo mandato, Lagalla ha condotto una gestione negativa dell’Università di Palermo,assecondando i progetti di riforma del Ministro Gelmini e determinando l’aumento delle tasse a carico degli studenti nonostante una carenza dei servizi, nonché riducendo gli spazi di democrazia interna, come dimostra la riforma dello statuto dell’ateneo palermitano. Tra gli ultimi episodi della sua gestione, ricordiamo anche lo sgombero dello studentato occupato dell’Anomalia. Riteniamo opportuno come elemento di trasparenza che, qualora la sua candidatura a Sindaco di Palermo venisse confermata, rassegni le dimissioni immediate da Rettore dell’Università.”
Segreteria regionale Rifondazione Comunista Sicilia
“Gli effetti dei tagli alle risorse ed agli organici delle scuole, in particolare nelle regioni meridionali, si fanno sentire sempre più drammaticamente, nonostante le affermazioni rassicuranti del Ministro Gelmini e dell’Assessore regionale all’Istruzione Centorrino”. Lo affermano Antonio Marotta e Marco Giordano, rispettivamente segretario regionale e responsabile scuola ed università di Rifondazione comunista. ” Esprimiamo la nostra solidarietà ai lavoratori del settore che sono in sciopero della fame davanti l’ARS, impegnandoci per una battaglia di studenti, insegnanti, personale ATA e genitori a difesa della scuola pubblica. Annunciamo che il 15 settembre, giorno di inizio dell’anno scolastico in Sicilia, saremo davanti le scuole della nostra regione distribuendo un nostro volantino contro le scellerate politiche dei governi Berlusconi e Lombardo e per il ritorno delle festività del 25 aprile, del 1 maggio e del 2 giugno, simbolo dell’antifascismo, della giustizia sociale e della democrazia”
Antonio Marotta, Segretario regionale Rifondazione Comunista
Marco Giordano, Responsabile Scuola ed Università Rifondazione Comunista
“In questi giorni si stanno svolgendo iniziative di protesta da parte del personale ATA nella Provincia di Palermo. Siamo davanti agli effetti dei tagli imposti dalle politiche del governo Berlusconi.” Lo affermano Antonio Marotta e Marco Giordano, rispettivamente segretario regionale e responsabile scuola ed università di Rifondazione comunista. ” A causa dei tagli degli organici, i posti a disposizione delle immissioni in ruolo si sono ridotti sensibilmente, colpendo soprattutto le regioni merdionali e creando vere e proprie guerre tra poveri. Rifondazione comunista si impegnerà nellla mobilitazione di tutte le componenti del mondo della scuola per tutelare il carattere pubblico e statale dell’istruzione e battendosi contro la precarietà diffusa nel settore, ribadendo la centralità del contratto a tempo indeterminato”.
Antonio Marotta, Segretario Prc Sicilia
Marco Giordano, responsabile Scuola ed Università Prc Sicilia
Il rilascio in mare,a poche miglia dalle coste trapanesi,di una bomba ad opera di un aereo Nato, con grave rischio per i pescherecci e i natanti,conferma ancora una volta l’utizzo a fini di guerra del territorio italiano, in violazione dell’art.11 della Costituzione. Rilanciamo la battaglia per porre fine all guerra in Libia,per fare del Mediterraneo un mare di pace e della Sicilia il punto di riferimento per la cooperazione dell’Italia e dell’Europa con i paesi dell’Africa e del Medio Oriente, per una politica dell’accoglienza e della contaminazione, per l’abbattimento delle spese militari.
Antonio Marotta e Mimmo Cosentino,per la segreteria regionale del Prc
I compagni Cecilia Giordano e Davide Ficarra sono diventati mamma e papà di due splendidi gemelli; Il compagno Giovanni Dibenedetto e sua moglie di una bellissima bambina.
A tutti loro va la gioia e l’augurio dei compagni della segreteria e del cpr. M.C.
Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea